Eduardo Scarpetta nel I^ atto della prima edizione di Miseria e nobiltàEduardo Scarpetta nei panni del Principe di CasadorIl finale del I^ atto nell’edizione cinematografica di “Miseria e nobiltà” che E. Guazzoni girò con Eduardo Scarpetta nel 1914. Immagine resa celebre in seguito da Totò nell’omonimo filmEduardo Scarpetta (Felice) e Gennaro Della Rossa (Pasquale) nella trasposizione cinematografica della commedia del 1914Il I^ atto di Miseria e Nobiltà in una storica edizione di “Miseria e nobiltà” della compagnia di Raffaele Viviani del 1951. Viviani interpretava Felice Sciosciammocca, sua sorella Luisella il ruolo di donna Luisella e Vincenzo Scarpetta quello del cuoco Gaetano SemmoloneIl II^ atto di Miseria e Nobiltà in una storica edizione di “Miseria e nobiltà” della compagnia di Raffaele Viviani del 1951. Viviani interpretava Felice Sciosciammocca, sua sorella Luisella il ruolo di donna Luisella e Vincenzo Scarpetta quello del cuoco Gaetano SemmoloneIl finale del II^ atto di Miseria e Nobiltà in una storica edizione di “Miseria e nobiltà” della compagnia di Raffaele Viviani del 1951. Viviani interpretava Felice Sciosciammocca, sua sorella Luisella il ruolo di donna Luisella e Vincenzo Scarpetta quello del cuoco Gaetano SemmoloneVincenzo Scarpetta e Ninuccio Di Napoli (Felice e Pasquale) in un’edizione degli anni trentaLa compagnia di Vincenzo Scarpetta fotografata fuori il teatro Balbo di MilanoIl finale del I^ atto nell’edizione curata da Eduardo De Filippo nel 1953 in occasione del centenario della nascita di Eduardo ScarpettaLa critica che fece Anton Giulio Bragaglia all’edizione curata da Eduardo De FilippoL’eco italiana del trionfo parigino della commediaUna recensione alla prima pariginaUna critica – presentazione per un’edizione in lingua ebraica della commedia